Area Stampa – Articoli Informativi

Non è legittima la sospensione della patente di guida mentre si svolgono i lavori di pubblica utilità nel caso in cui l’imputato è stato ammesso alla predetta misura sostitutiva per il reato di guida in stato di ebrezza

Questa è la questione giuridica alla quale  la  Suprema Corte di Cassazione ha dovuto dare risposta nell’affrontare il caso di un automobilista il quale, dopo aver richiesto ed ottenuto in sede di patteggiamento i lavori di pubblica utilità in sostituzione…
Leggi tutto

La rilevanza del momento consumativo del delitto di “disastro innominato colposo” incide sulla decorrenza dei termini di prescrizione del reato

Il delitto di cui all’art. 434 c.p., definito volgarmente “disastro innominato”, è reato di comune pericolo che mira a tutelare l’incolumità pubblica sanzionando tutti quei comportamenti, di qualunque tipo (anche omissivi), idonei a provocare un evento pericoloso per un numero…
Leggi tutto

L’utilizzo indebito della password di accesso al sistema telematico o dell’account di posta elettronica del coniuge configura il reato di accesso abusivo al sistema informatico protetto da misure di sicurezza

A seguito dell’introduzione nel codice penale dei reati informatici, la legge punisce chi: – si introduce abusivamente in un sistema informatico o telematico protetto da password o altre misure di sicurezza; – ha avuto il permesso di accedere al sistema…
Leggi tutto
keyboard_arrow_up